La Villa Divina, ubicata su una proprietà di 5.000 m2, è ideata come podere di villeggiatura autonomo nel quale, nell'isolamento e pace, potrete godere nella bellezza della natura, gustando frutta fresca, erbe aromatiche, e delle numerose attività offerte.
La Villa Divina vanta il massimo confort e dotazioni, mentre lo stile eclettico degli arredamenti, dove pezzi di mobilio antico si intervallano a interni moderni e contemporanei, danno allo spazio personalità e stile. I toni neutri e color terra, i materiali naturali, pietra, legno, dipinti e tappezzerie di artisti locali rendono l'atmosfera rilassante e autentica.
INFORMAZIONI SULL'ALLOGGIO
• Superficie interna della Villa Vlastelini: 300 m2
• 6 locali
• Soggiorno
• Cucina con zona pranzo
• 4 camere da letto
• 4 bagni
• Bagno con lavatrice
• Taverna con cucina e bagno
• Piscina
• Sauna
• Jacuzzi
• Terrazzo coperto con caminetto per il barbecue
• 2 posti parcheggio coperti
Lungo la costa, verso l’estremo sudest dell’Istria, circondato dal tipico paesaggio della flora mediterranea, tra incantevoli ginestre, è situato Sisano; villaggio di pescatori e agricoltori, che innalzandosi sulle colline offre la magica veduta sul Golfo del Quarnero (Kvarner) fino alle isole di Cherso (Cres) e Lussino (Lošinj).
La storia antica di questi luoghi è tangibile nei resti dell’insediamento romano Nesazio (Vizače), dal latino Nesactium, situato nei dintorni d’Altura, e dalla chiesa della Madonna di Kuje a Lisignano, dove è stato lasciato in eredità un mosaico ben conservato del periodo paleocristiano.
Questo nascosto angolo di mare, dove con rocce e ciottoli s’immerge la costa frastagliata, farà scoprire ad ogni viaggiatore la bellezza non intaccata di un litorale lungo 28 km. Il pittoresco porticciolo riproduce l’immagine di un luogo che dai tempi remoti vive sfruttando le risorse del mare. Assaggiate le specialità dei frutti di mare e accompagnatele con un sorso di terano e malvasia istriana, assaporerete una piccola parte della vita autoctona.