Tipo di alloggio:casa indipendente.Soggiorno (piano terra): mobili da salotto, stufa camino (unico riscaldamento). Dal soggiorno scala per il livello superiore. Cucina separata/o (piano terra), ulteriore posto per mangiare für 4 persone. Attrezzatura cucina: 3 fuochi, 1 piastra, forno,...
Pisino, centro amministrativo dell’Istria, ne è il centro geografico. Visitate la foiba di Pisino sovrastata dal Castello, centro medieval che oggi ospita i musei etnografico e civico. Il Castello di Pisino è considerate il castello medieval meglio conservato dell’Istria, e menzionato per la prima volta nel 983. Il Castello ospita il Museo civico ed il Museo etnografico di Pisino. Il material etnografico comprende oltre 4000 oggetti. L’attrazione naturale più nota di questo lembo d’Istria è la foiba di Pisino profonda 130 m e tutelata come bene naturale. Si tratta di un fenomeno speleologico unico, creato dalle acque del fiume Pazinčica. La sua misteriosità spinse Jules Verne ad ambientarvi una parte del suo romanzo Mathias Sandorf. La chiesa di S. Nicola, fu construita nel 1266. Gli affreschi raffigurano motivi inspirati alla Creazione, a Adamo ed Eva, e sono considerate tra gli affreschi tardo gotici più belli dell’Istria.